Yves Saint Laurent è uno dei marchi di moda e lusso più rinomati a livello mondiale. L’azienda, fondata dall’imprenditore francese omonimo, rappresenta una delle realtà più vivide della moda Made in France, essendo divenuta, nel corso del ‘900, un punto di riferimento nell’ambito dell’abbigliamento e degli accessori di lusso.

LEGGI ANCHE  Come è morto Yves Saint Laurent

Dagli abiti alle borse, passando per gli smoking, i portafogli, gli stivali e le calzature, la moda Yves Saint Laurent si è contraddistinta per lo stile rivoluzionario, caratterizzato da riferimenti al mondo dell’arte (Pop Art e arte contemporanea, della quale lo stesso stilista era grande amante) e dalla commistione tra i capi maschili e quelli femminili.

Come qualsiasi grande marchio d’abbigliamento, anche Yves Saint Laurent ha patito (e patisce tuttora) l’ombra del mercato nero. Le imitazioni e le riproduzioni fedeli di abiti, capi e accessori rappresenta un danno enorme per i marchi di moda, andando a colpire il fatturato aziendale in maniera diretta. Rimanendo nell’ambito della pelletteria, con riferimento, in particolare, alle borse, come riconoscere una borsa Yves Saint Laurent originale?

Come riconoscere una borsa Yves Saint Laurent originale

borsa originale saint laurent

La presenza del numero di serie

Il primo passo per riconoscere l’originalità di una borsa Yves Saint Laurent è quello di riscontrare la presenza di un numero di serie (anche noto come “numero seriale”) all’interno della borsa. Il numero di serie, generalmente, può essere stampato in un’etichetta interna del prodotto (una sorta di marchietto cucito negli spazi interni dell’oggetto) ed essere riportato sui cartellini con i quali l’articolo viene venduto.

La presenza del numero di serie rappresenta senza dubbio l’elemento più rilevante per valutare l’originalità di un articolo d’abbigliamento. In ogni caso, va specificato che i falsari odierni sono in grado di contraffare anche un elemento come il numero di serie, motivo per cui l’acquirente di un articolo, in questo caso la borsa, dovrà considerare anche altri fattori di riconoscimento.

La mancanza di difetti di fabbrica

Il secondo passo per riconoscere l’originalità di una vera borsa Yves Saint Laurent è l’esame visivo. Si tratta di uno dei modi più semplici e rapidi per la valutazione della borsa, benché comporti un minimo di esperienza nell’ambito dei prodotti di pelletteria.

L’obiettivo dell’esame visivo, ovviamente, è quello di riscontrare eventuali difetti di fabbrica del prodotto. Un occhio allenato, da questo punto di vista, potrebbe non avere problemi nel valutare l’originalità di una borsa, anche solamente con l’esame visivo; da ciò ne deriva che, per una valutazione più approfondita, ci si possa rivolgere a una persona dotata di maggiore esperienza, facendosi aiutare da un amico o un’amica.

Difetti nell’apertura e nella chiusura della borsa, scuciture, tagli, irregolarità e simili sono tutti elementi che dovrebbero far venire qualche dubbio in merito all’autenticità del prodotto, per cui… occhi aperti!

L’esame tattile della borsa

L’esame tattile rappresenta un metodo altrettanto efficace per valutare l’originalità di una borsa Yves Saint Laurent. Anche in questo caso, come nell’esame visivo, una valutazione oculata potrà essere condotta da una persona ferrata, meglio se avente dimestichezza con prodotti di pelletteria.

Tuttavia, anche una mano inesperta può rendersi conto della scarsa qualità di un articolo di pelletteria non autentico. Nel caso delle borse in pelle, un fattore da tenere in considerazione è l’integrità e la morbidezza della pelle stessa: una borsa realizzata con pelle eccessivamente dura, ad esempio, potrebbe far sorgere più di un sospetto sull’originalità dell’articolo; nel caso di una borsa in plastica, invece, andrà valutata la robustezza e la solidità del materiale, tenendo presente che un materiale plastificato troppo rigido potrebbe essere il frutto di una contraffazione dozzinale.

La presenza di certificati di qualità e conformità del prodotto

Un ultimo modo per valutare l’originalità di una borsa Yves Saint Laurent è quello di verificare se l’articolo, nella sua confezione originale, è stato venduto con certificati di qualità e di conformità del prodotto. L’assenza di certificati di tale tipologia è un’avvisaglia di probabile contraffazione dell’articolo.