fendi vintage

Una borsa Fendi se originale dovrebbe durare per anni e per sapere se stai facendo un affare nel caso ti venga proposta in vendita, devi verificare alcune caratteristiche che sapranno fornirti le risposte che cerchi.

A tale proposito, ecco una serie di utili suggerimenti per riconoscere una Fendi vintage originale.

Come riconoscere una Fendi vintage originale

Analizzare l’inconfondibile logo della Fendi

La maggior parte dei prodotti Fendi nuovi o vintage hanno un logo univoco e inconfondibile; infatti, è composto da una doppia F a destra capovolta, mentre quella di sinistra è sempre in posizione verticale.

Successivamente, per accertarti ulteriormente che la borsa Fendi vintage sia originale, devi prestare attenzione alle linee che compongono le suddette lettere. La linea della F di sinistra dovrebbe essere infatti leggermente più alta rispetto a quella della F di destra.

Esaminare design e dimensione della borsa Fendi

Se hai adocchiato un modello di borsa vintage originale della Fendi, dovresti assicurarti che mantenga la sua forma non appena la indossi.

Questa è da sempre la prima e probabilmente anche la più sorprendente caratteristica di questo accessorio del noto brand, poiché spesso i contraffattori non si preoccupano di elaborare la borsa preoccupandosi dell’alta qualità che contraddistingue i modelli originali. Infatti, la tasca si ripiega e assume una forma piuttosto simile ad una sacca.

Premesso ciò, devi altre sì sapere che la dimensione di un modello della Fendi deve essere valutata meticolosamente. Molti infatti vengono offerti di diverse misure, quindi può essere molto utile sapere se la borsa attuale è prodotta ancora oggi o si tratta effettivamente di un modello vintage. Per portare a buon fine questa analisi rileva le dimensioni, e se altezza, profondità e larghezza corrispondono al suddetto modello che cerchi, allora questo è un segno positivo.

Testare i materiali dei prodotti Fendi

Il materiale è una delle prime cose che devono essere ispezionate quando si tratta di acquistare una borsa Fendi vintage originale.

In primis devi quindi verificare se la pelle è di buona qualità, solida e indeformabile.

Se pensi che non sia genuina o di qualità inferiore, allora i sospetti che hai in merito potrebbero essere fondati, visto che la Fendi da sempre usa solo il meglio del meglio su tutti i suoi prodotti che commercializza.

Controllare l’etichetta interna con il logo Fendi

Le borse Fendi vintage hanno in genere un logo interno. Nella maggior parte dei casi è realizzato in metallo o in pelle (a seconda della data di produzione).

La Fendi SAS iniziò ad apparire sulle borse prodotte negli anni ’70 e ’80, oltre all’aggiunta della lettera R che evidenziava il marchio registrato.

Detto ciò, è importante aggiungere che mentre gli anni ’80 trascorrevano, le borse Fendi includevano anche un numero di serie applicato sul rivestimento interno. Ovviamente, questo elemento è uno dei modi principali per riconoscere una vera borsa di lusso, e nel caso di quelle della Fendi a volte sono in rilievo all’interno delle tasche e la maggior parte di esse può contenere fino a 17 cifre.

Il numero seriale è composto tra l’altro da cifre e lettere separate da trattini ed è in rilievo sul retro di un logo Fendi in pelle o su una etichetta anch’essa in pelle cucita in uno degli angoli o nelle tasche stesse. In ogni caso ricorda che non è mai fatto con del tessuto.

Fendi ha iniziato a utilizzare questi numeri di serie negli anni ’80, per cui se intendi acquistarne una in tipico stile vintage, puoi fare affidamento sia su quanto appena descritto che su ciò che ti abbiamo elencato nei passaggi precedenti di questa guida alla scelta dei prodotti originali del nobile marchio di lusso italiano.