Cosa significa
Moncler

In molti sanno che la nota marca d’abbigliamento Moncler fu fondata nel 1952 da René Ramillon su di una montagna francese, ma non tutti conoscono il perchè di questo nome.

Cosa significa Moncler:

René Ramillon era un artigiano e si occupava nello specifico di attrezzature da montagna in Francia, in particolare a Monestier De Clermont, un villaggio di montagna vicino Grenoble. Questa località coincide con la cittadina dove fu fondato il noto marchio di giubbini di lusso Moncler e pare sia proprio dal nome di questo sito di montagna che la celebre firma trae il suo nome. Il nome Moncler è infatti proprio l’abbreviazione di Monestier-de-Clermont.

Agli inizi questo marchio produceva per lo più attrezzatura da montagna come sacchi a pelo imbottiti, un unico mantello foderato con cappuccio e tende da campeggio. I primi piumini Moncler infatti furono prodotti nel 1954, lo stesso anno in cui quegli stessi piumini equipaggiarono la prima spedizione italiana sul K2. Un anno dopo Moncler vestì i francesi per la spedizione che raggiunse la cima del Makalu e nel 1968 il noto marchio diventò fornitore ufficiale delle spedizioni in Alaska e dei Giochi Olimpici Invernali di Grenoble.

Moncler veste la Nazionale Francese di sci ai Giochi Olimpici Invernali di Grenoble

Il marchio Moncler si è evoluto nel tempo, cambiando modelli ed articoli, reinventandosi ogni volta, come continua a fare persino oggi con la linea Genius disegnata da otto designer diversi. Le caratteristiche che sono rimaste invariate nel tempo sono sicuramente lo stile e la performance che rendono questi capi adatti sia alla vita urbana che alle sfide ad alta quota.