Dove produce Gucci

Gucci oggi è una casa di alta moda italiana seconda nel mondo dopo Louis Vuitton per le sue vendite. Nel 2016 ha fatturato 7,6 miliardi di euro e vanta 300 negozi ufficiali in tutto il mondo. Fondata da Guccio Gucci nel lontano 1921.
Indice dei contenuti
Chi era Guccio Gucci
Nel 1897 Guccio lavorava in prestigiosi hotel in Francia e in Inghilterra come cameriere, successivamente lavorò in una società di treni per viaggi di lusso per cui era sempre a contatto con gente di un cento ceto sociale.
Dopo queste esperienze estere il signor Gucci decise di tornare in italia nella sua città natale a Firenze dove cominciò a produrre con la pelle, borse, valigie e selle per l’equitazione in una piccolo laboratorio.
La sua famiglia venne coinvolta soprattutto il figlio maggiore che presto lo convinse ad aprire un altra azienda nella capitale italiana.
Nascita della Gucci SRL
Nel 1945 Gucci diventa un s.r.l. e comincia ad importare i suoi prodotti nei Stati Uniti aprendo un punto vendita a New York. I capi del noto marchio da li andarono sempre a migliorare guadagnandosi la fama per la qualità e la resistenza dei materiali usati per le borse, cinte e mocassini cosi nacque il logo GG che oltre ad indicare le iniziali del fondatore era anche per indicare la canvas una canapa molto resistente.
Nel 1960 Gucci arriva anche in Asia guadagnandosi anche li un ottima fama. Nel 1999 il gruppo Gucci viene acquisito al 43% da (Pinault-Printemps-Redoute) gruppo conosciuto in tutto il mondo che opera nel settore del lusso che possiede altri sette marchi oggi rinominato gruppo Kering.
Gli anni 2000
La stilista designer di borse Frida Giannini entra a far parte dell’azienda e dopo sei anni divenne responsabile di tutta la produzione. Nel 2011 viene allestito un museo Gucci a Firenze per il suo novantesimo anniversario.
Beneficenze fatte da Gucci
L’azienda ha fatto molte opere benefiche ad esempio nel 2004 ha partecipato all’ iniziativa per aiutare le scuole in africa guidata dall’UNICEF e dalla Nelson Mandela Foundation, dal 2005 dona ogni anno una parte dei ricavi all’UNICEF per sostenerla nel programma di per la salute, l’educazione, la lotta contro la fame, per i bambini rimasti orfani, prevenzione di varie malattie tipo malaria, hiv e aids.
L’azienda è anche sostenitrice di varie campagne ad esempio quella sulla violenza delle donne organizzando vari eventi, concerti o murales a cui fanno parte molte celebrità di tutto il mondo.
Oggi la casa di moda ha donato circa 6 milioni di euro all’UNICEF ed è riconosciuta la più grande società che ha fatto parte e continua a far parte dei più importanti progetti benefici.
Dove produce Gucci oggi
Lo stabilimento più moderno si chiama ArtLab si trova a Scandicci vicino Firenze inaugurato nel 2018 vanta oltre 800 dipendenti ed ha una superficie vastissima di 38.000 metri quadrati è un vero e proprio laboratorio dove vengono effettuati vari test e ricerche sul materiali utilizzati per le calzature e le pelli utilizzate dal noto marchio.