Il 2019 l’anno delle 
macchine elettriche 

Il 2019 è l’anno delle macchine elettriche, già precedentemente sul mercato perchè hanno da sempre rappresentato la miglior scelta per l’ambiente, ora vengono scelte anche per le loro prestazioni. Le auto elettriche infatti consentono di avere alte prestazioni con bassi costi di gestione a differenza delle macchina a diesel, benzina, metano e GPL. Nemmeno quest’anno è stato presentato un modello di macchina elettrica economica, però punta al recupero dei costi di gestione per chilometro e per via della numerose agevolazioni in quanto auto ecologica. Quello che cambia rispetto agli anni precedenti è la vasta scelta di modelli, migliorati nel design e l’autonomia, che è sempre meno un problema.

I veicoli EV, come vengono detti, ovvero elettrici, azzerano le emissioni di CO2, di particolato e polveri sottili. Il 2019 vede queste autovetture potenziate nella batteria che va tra i 250 km a oltre 400 km con una sola carica, per cui è ancora inferiore ad un pieno di gasolio con una macchina a diesel. C’è da dire che le prestazione delle macchine elettriche sono al top: accelerazione favorita, grazie alla coppia di motori elettrici e ha la stessa velocità massima dei modelli a diesel o benzina.

Come ricaricare l’auto elettrica?

Principalmente si ricaricano in due modi: o in strada alla colonnina di ricarica o comodamente da casa, dove è necessario un garage, o un posto auto con la connessione elettrica, ma questo tipo di ricarica risulterà più lenta perchè potrà essere connessa solo ad una presa limitata da 3 KW da un normale contatore di energia domestica.

Per quanto riguarda invece i tempi di ricarica, essi dipendono da vari fattori come ad esempio la capacità della batteria e la ricarica supportata dall’auto, oltre che la potenza erogata effettivamente dalla presa elettrica. Ad esempio con una presa a 150 KW un’Audi e-tron o una Nissan Leaf si ricaricano in meno di un’ora.

Il costo della ricarica dipende dalla modalità di carica prescelta, se l’auto viene ricaricata da una presa elettrica di uso domestico, è da considerarsi al pari di un grande elettrodomestico, mentre se si ricarica presso le apposite colonnine per strada, dipende dal prezzo dettato da chi la gestisce. Ne esistono alcune che consentono di stipulare un abbonamento mensile come A2A, Duferco Energia o Enel X.

Scopriamo ora le migliori auto elettriche in uscita nel 2019

Porsche Tycan

Tesla Model 3

Audi e-tron

Hyundai Kona Electric