Ecco a voi i 10 film 
da non perdere
degli ultimi cinque anni

Abbiamo stilato per voi un elenco dei 10 migliori film degli ultimi cinque anni. Sono proprio quelli imperdibili, che nonostante il passare del tempo, vanno assolutamente visti.

Ecco quali sono i migliori film degli ultimi cinque anni

The Shape Of Water

The Shape Of Water,  oltre ad essere il film che riuscì ad aggiudicarsi l’Oscar nel 2018, vinse anche diversi premi tra cui miglior regia, miglior film, miglior sceneggiatura, miglior colonna sonora e Leone d’Oro a Venezia 2017. Opera del regista americano Guglielmo Del Toro, mette in scena una fiaba fantasy nel pieno della Guerra Fredda americana (1963) e su le avventure di una giovane “eroina” senza voce. Nel film vi è un bellissimo esempio di amore che vince sulla paura del diverso; un capolavoro magnetico di ottima produzione e animazione.

Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War: l’imperdibile appuntamento con la saga di The Avengers, per immergersi nel mondo dei supereroi ricco di avventure e nuove sfide. Grazie alla regia di Anthony Russo e la distribuzione Walt Disney Picture, questo film ha messo in scena una delle più importanti rese dei conti dell’intera saga.

Assassin’s Creed

È un film di azione, avventura, fantascienza del 2016, diretto da Justin Kurzel, con Michael Fassbender e Marion Cotillard. Uscì al cinema nel 2017 e fu distribuito da 20th Century Fox Italia. La trama si rifà alla trasposizione della trama dell’omonimo videogioco e si pensi che ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 5,7 milioni di euro e 3,4 milioni di euro nel primo weekend.

La Bella e la Bestia

 Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, 2 candidature a BAFTA, In Italia al Box Office ed ha incassato 20,5 milioni di euro. Con la regia di Bill Condon, la distribuzione della Walt Disney e la partecipazione di Emma Watson, nelle vesti di Belle. In questo rifacimento della classica storia Disney La Bella e La Bestia, vince l’animazione, realizzata in maniera eccepibile e frutto di un lavoro attento e dettagliato.

The Hateful Eight

Si tratta del secondo film Western di Quentin Tarantino, dopo Django, che vide la sua uscita in sala nel 2015. L’ambientazione è nel Nord America questa volta e presenta uno scenario innevato tra cacciatori di taglie, lo sceriffo, una prigioniera e un mandriano, tutti imprigionati per via di una bufera all’interno di un emporio, dal quale uscire e raggiungere le destinazioni prefissate sarà piuttosto difficile. Un eccellente capolavoro di dialoghi, costumi e l’intera trama, per non parlare del cast: Samuel L. Jackson; Tim Roth; Kurt Russell; Walton Goggins e tanti altri ancora.

Steve Jobs

Michael Fassbender è il protagonista di un film dedicato alla figura rivoluzionaria di Steve Jobs e alle sue brillanti intuizioni. Il film ha vinto 2 Golden Globes, riportando in scena la storia di Steve Jobs, colui che ha fatto la differenza con la sua carismatica personalità. La trama ripercorre la vita di Jobs ed il lancio del primo Macintosh nel 1984.

Deadpool

Un supereroe sui generis, Deadpool è un film del 2016 che mette in scena una serie di atteggiamenti politicamente scorretti, a tratti volgari nei confronti di tutti gli altri supereroi. Una commedia del tutto esilarante che aiuta a distaccarsi dalla visione di eroe perfetto e ne mostra difetti e debolezze. Il suo essere “fuori dal comune” ha sconvolto il pubblico che ne è rimasto felicemente sorpreso.

Inside Out

Questo film è un eccezionale capolavoro di animazione firmato Walt Disney. Al centro dell’intero film le emozioni, che prendono le sembianze di cinque simpaticissimi personaggi. Messaggi forti e pensieri profondi e tante lacrime per un finale stupendamente commovente.

Youth

Tra i film da vedere del 2015, Youth con la regia del Paolo Sorrentino, con Michael Caine e Harvey Keitel. Dopo This Must Be The Place e La Grande Bellezza, questo film ha vinto 2 Nastri d’Argento, 2 David di Donatello, 1 premio ai Globi d’Oro e tantissime candidature. Una pellicola riflessiva e leggera al tempo stesso, offre spunti di riflessione e concentrazione.

Grand Budapest Hotel

Protagonista del film è Ralph Fiennes, nei panni di M. Gustave un impeccabile concièrge del Grand Budapest Hotel. Il film ha ottenuto 9 candidature e vinto 4 Premi Oscar, ha vinto un premio ai Nastri d’Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello, Il film è stato premiato al Festival di Berlino, 4 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 11 candidature e vinto 5 BAFTA, 1 candidatura a Cesar, In Italia al Box Office. La trama pone lo spettatore ad immergersi in un posto immaginario ricco però di riferimenti alla realtà.

E per voi quali sono i migliori film degli ultimi cinque anni?