London Fashion Week Spring 2020
London Fashion Week Spring 2020
La London Fashion Week è partita venerdì 13 e terminerà martedì 17 settembre con la presentazione delle collezioni primavera/estate 2020. Quest’edizione è stata molto diversa dalle precedenti, sia per via del particolare momento politico che sta attraversando l’Inghilterra sia per il British Fashion Council (BFC), che ha deciso di aprire le porte anche ai non addetti ai lavori. È stato finalmente possibile anche per il grande pubblico acquistare il biglietto per prendere parte alle sfilate in programma.

Gli eventi della London Fashion Week 2020
Hanno partecipato molti big a quest’edizione che ha visto nella giornata del 14 Alexa Chung e domenica 15 House of Holland e Self Portrait. Domenica è stata anche la giornata di Victoria Beckham, Emilia Wickstead, Chalayan e Simone Rocha. Mentre oggi, lunedì 16 saranno presenti Erdem, JW Anderson, Richard Quinn, Julien Macdonald e Burberry. The Store X, all’interno dell’iconico edificio 180 Strand, è il punto di riferimento per l’intero evento ha come focus il Positive Fashion dove si incontrano moda, arte e musica. Tra i nuovi brand di stilisti emergenti in esposizione, molti hanno avuto come focus il tema della sostenibilità ambientale e sono stati accompagnati da diversi talks sui temi del recupero dell’artigianalità. All’interno del DiscoveryLAB si parla invece delle nuove frontiere della tecnologia e innovazione applicate al mondo della moda.
Tra gli eventi imperdibili della London Fashion Week: l’apertura del negozio Gabriela Hearst; i workshop Mulberry per imparare a realizzare braccialetti in Regent Street e Soho; la presentazione della collezione di Henrietta Rix e Orlagh McCloskey; pop up store e molto altro.
È stato previsto anche il Fashion For Relief Charity Gala, per aiutare le vittime dell’uragano Katrina, l’evento che si svolge dal 2005 ed ha come madrina Naomi Campbell. L’evento comprenderà un fashion show, una cena di gala, performance musicali ed after party. Tra gli ospiti sono previsti Kendall Jenner, Leonardo DiCaprio, Heidi Klum e Bella Hadid, Kate Moss e Donatella Versace, Gigi Hadid e Will.I.Am. I prezzi dei tavoli (che ospitano 10 posti) variano da 40 mila a 60 mila euro.
La London Fashion Week comprenderà anche attrazioni come l’installazione di un labirinto ispirato ai lavori di Escher creato dalla designer Anya Hindmarch per presentare gli accessori della sua Postbox Collection. In occasione dell’evento anche il Victoria & Albert Museum ha ospitato la mostra Mary Quant con gli abiti e gli accessori originali della “Fashion Revolution“, oltre alla mostra del fotografo britannico Tim Walker con foto storiche inedite e filmati d’archivio.