Ritorna il White Street Market a Milano per il 2019
La fiera dedicata alla
cultura street replica il format
per il 2019
La fiera dedicata al mondo street replica il proprio format, dopo il debutto dello scorso giugno, nelle tre giornate che vanno dal 12 al 14 gennaio 2019. Il White Street Market è stato il primo evento italiano dedicato alla cultura street e, dati i numeri della scorsa edizione che ha visto oltre 9mila presenze, ha deciso di superare i propri record e migliorarsi per il 2019. Per l’occasione, M. Seventy, la società che organizza il White, ha scelto di introdurre un pò di sportwear e streetwear nella settimana della moda uomo di Milano per offrire una ventata di street nella settimana del fashion.
Questa volta la fiera dello street non sarà aperta solo ai consumatori, ma anche ai buyer, i quali avranno una vera e propria opportunità commerciale anche grazie ad una piattaforma marketing e digital oriented. Il progetto è stato organizzato da White con Paolo Ruffato fondatore di Probeat Agency, e Walter D’Aprile, Cofounder & CEO di nss factory. L’evento vedrà una location nuova, la fiera infatti sarà ospitata da Superstudio Più di via Tortora, 27.

Vi saranno delle novità che non perderanno però di vista il focus principale dell’evento: Subculture&Icon. Al tema Streetwear si affiancherà quest’anno anche quello del Design e Sostenibilità . Cosa dovremo aspettarci da quest’ultima edizione del White Street Market? Sicuramente 60 top brand, da Timberland a Iuter, da New Balance a Pony, inoltre saranno allestite nello spazio multimediale una serie di vetrine speciali, presentazioni, musica, cibo, happening e molto altro, insomma vi sarà un calendario fitto di attività.
Sarà inoltre ricreato un momento “etico”, nonchè artistico, attraverso l’allestimento dell’opera di Michelangelo Pistoletto: la Venere Degli Stracci. Il significato dell’opera è quello di dare nuova vita a “stracci”, proprio grazie alla Venere, la quale risulta affascinata dalla loro storia. Sebbene “stracci” infatti, quegli indumenti hanno avuto un passato e ora riprendono vita grazie a lei. “La Venere simbolo di bellezza e di speranza, ridà la vita, rigenera questi stracci” – dice Pistoletto.
Altro punto focale per quest’edizione sarà lo Skateboard, che diventerà uno sport riconosciuto a tutti gli effetti ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Special Guest, dello stesso ambito, sarà la Crew Femminile di NY Skate Kitchen, come ospiti internazionali.